Il Cilento, dall’antico nome “Cis Alentum”, che significa al di qua del fiume Alento, un tempo ricco di chiese e di monasteri, tuttora offre validi motivi di interesse. Il litorale cilentano costituisce più della metà dell’intero litorale del salernitano ed è caratterizzato da morbide spiagge assolate interrotte da promontori e dirupi, sinuosità ed anfratti di selvaggia e suggestiva bellezza. Il fascino del Cilento non è però solo sulla costa. La zona montuosa e collinare è parimenti accogliente e suggestiva per ricchezza di verde e di frescura, per i numerosi rivi e fiumi che l’attraversano. Il Monte Gelbison raccoglie nel periodo maggio-ottobre migliaia di pellegrini che rendono omaggio alla Madonna del Sacro monte.